Ecospray e Ruhe consolidano la loro collaborazione per il raggiungimento degli obiettivi climatici con nuovi accordi per la realizzazione di due impianti per la produzione di bio-GNL e tre per la liquefazione della CO2. L'italiana Ecospray e la tedesca Ruhe hanno firmato una serie di nuovi accordi per la fornitura di due impianti per la produzione di biometano e tre impianti per la liquefazione della CO2 per clienti di Green Line Liquid Anlagenbau - società affiliata del gruppo Ruhe.
Biometano
Articoli, News, PDF, Prodotti, Webinar su Biometano.
Gli ultimi articoli e news su Biometano
La transizione energetica si fonda sull'utilizzo di fonti energetiche rinnovabili quali, ad esempio, il biometano e il gas naturale. Accanto a questi, un ruolo importante lo svolge anche l'Idrogeno, vettore energetico su cui si ripone grande fiducia.
Cryo Pur ha sviluppato una nuova tecnologia per l'upgrading del biogas e la liquefazione del biometano che si basa su 15 anni di ricerca e sviluppo nel campo della cattura criogenica di CO2 portata avanti da Denis Clodic e dal suo team. Oggi Cryo Pur progetta, produce, commercializza e fornisce una gamma di dispositivi per l'upgrading criogenico biogas, la liquefazione del biometano e la liquefazione della CO2 con ottimi risultati in termini di affidabilità, facilità d'uso e bassa manutenzione.
Il presente documento intende esporre le soluzioni applicative elaborate da Pollution S.r.l., esclusivamente progettate per soddisfare le necessità e le esigenze di coloro che, in seguito al prossimo decreto sul biometano, si troveranno a dover rispondere a delle precise istanze legali.
Gli ultimi webinar su Biometano
L'importanza oggi del biometano per i soggetti obbligati. D.Lgs. 199/2021 di recepimento della Direttiva RED II Il Pacchetto Fit For 55 e gli scenari RSE JRC Commissione UE - Emissioni WtW di fuel e vettori energetici VOLVO Study -Fuels and powertrains LCA emissions Il quadro normativo non è neutrale L'elemento fondamentale da salvaguardare - Il motore a combustione interna Disponibilità di feedstocks per biofuels avanzati al 2050 Gli orientamenti normativi comunitari più recenti assolutamente inaccettabili La situazione nel Consiglio Europeo Considerazioni finali sui fuels per il trasporto stradale