Efficienza energetica nell'industria alimentare
Sommario
Analisi delle proposte tecniche, strumenti per il progettista e case history.
Dal punto di vista del consumo energetico, il settore alimentare presenta consumi molto elevati: secondo il Rapporto annuale sull'Efficienza Energetica dell'Enea 2019, l'11,4 % del totale dei consumi energetici industriali.
Le tecnologie principalmente coinvolte nell'efficienza energetica sono:
- Generatori di vapore
- Generatori di calore ad acqua calda o ad acqua surriscaldata
- Sistemi di recupero del calore (economizzatori - condensatori o generatori a recupero)
- Cogeneratori
- Solare termico (per industrie con processi < 100 °C)
- Impianti fotovoltaici
- Pompe di calore
Video

Fonte: mcTER Web Edition Termotecnica / Efficienza energetica per l'Alimentare ottobre 2020 workshop
Mercati: Alimentare e Beverage