Celle a combustibile

Articoli, News, PDF, Prodotti, Webinar su Celle a combustibile.

Filtra contenuti:

Articoli e news su Celle a combustibile

Pilz Italia

Pilz è a Hydrogen + Fuel Cells EUROPE L'idrogeno diventa sicuro

Dalla creazione di elettrolizzatori fino al processo di rifornimento alla stazione di idrogeno: in occasione di Hydrogen + Fuel Cells EUROPE Pilz presenta le sue soluzioni di automazione dai settori Sicurezza funzionale e Industrial Security che consentono di monitorare e controllare in sicurezza i processi lungo l'intera catena del valore aggiunto dell'idrogeno. Questo evento specificamente dedicato al settore si tiene dal 31 marzo al 4 Aprile 2025 in occasione della Fiera di Hannover.

Clean Hydrogen Partnership

Consultazione pubblica sul rapporto tecnico del JRC

"Metodo di prova armonizzato dell'UE per la misurazione della curva di polarizzazione delle celle a combustibile ad alta temperatura e degli elettrolizzatori a vapore"

Giuseppe Grassi - Derec Consulting

Tecnologie ibride per la transizione energetica

DEREC è l'acronimo di Digital, Efficient, Reliable, Ecological and Compact Idrogeno e FER, un grande incontro

Tempco

Scambiatori PCHE nelle stazioni di rifornimento idrogeno

La tecnologia degli scambiatori a piastre a circuito stampato (PCHE, printed circuit heat exchangers) è un asset chiave nello sviluppo delle stazioni di rifornimento per idrogeno. Assicurare una rete adeguata di distribuzione e rifornimento rapido e sicuro di idrogeno è infatti un tassello cruciale per l'adozione e la diffusione di veicoli alimentati tramite celle a combustibile, fondamentali in ottica di transizione green nei trasporti.

Gianmarco Saponaro - Politecnico di Bari

Prognostica delle prestazioni di un sistema fuel cell per la propulsione di traghetti

L'industria dei traghetti in Europa sta affrontando le sfide presentate dalla transizione energetica insieme alla necessità di rinnovare la maggior parte delle imbarcazioni della flotta. L'utilizzo dei sistemi fuel cell rappresenta un'ottima alternativa alle batterie per l'alimentazione della propulsione elettrica per le rotte più lunghe. Questo studio analizza la prognostica delle prestazioni di un sistema fuel cell a bordo di un traghetto a lunga percorrenza, simulando 200 missioni annuali. I risultati mostrano come il sistema fuel cell progettato, nonostante il significativo degrado, riesca a portare a termine la propria missione per tutte le 4800 ore di navigazione previste.

Mouser
La Termotecnica

Volvo Trucks testa i camion elettrici alimentati a idrogeno sulle strade pubbliche

Emettendo solo vapore acqueo, i veicoli a celle a combustibile alimentati a idrogeno saranno una parte importante del portafoglio di prodotti a emissioni zero di Volvo Trucks. Oggi i veicoli hanno superato un importante traguardo - vale a dire, essere testati su strade pubbliche.

Danfoss

Danfoss Sensing Solutions presenta il sensore di pressione DST P150 per applicazioni con idrogeno

Il nuovo sensore di pressione va ad aggiungersi alla consolidata gamma di prodotti DST P1xx dell'azienda ed è progettato per applicazioni OEM a idrogeno in motori a combustione, celle a combustibile ed elettrolizzatori residenziali.

SolydEra

SolydEra ed HnPower: festeggiano cinque anni di successi

Pionieri nelle celle a combustibile ad ossidi solidi (SOFC) La coreana HnPower integra gli stack SolydEra in microcogeneratori da 3kW Crescita del 100% nella consegna degli stack SolydEra nel 2023 e nel 2024

Bosch

Quasi tutto il platino delle celle a combustibile può essere recuperato

Accordo per la raccolta di stack tra Bosch e il fornitore di mobilità Hylane - Bosch prevede di riacquistare e riciclare gli stack delle celle a combustibile al termine della loro vita utile - Il platino recuperato verrà utilizzato in nuovi stack Bosch - Il riciclo permette di evitare oltre il 95% delle emissioni di CO2 dovute all'estrazione del platino

ENEA

Energia: idrogeno, primo trattore portuale per movimento merci

È stato presentato nel porto di Valencia in Spagna il primo mezzo a idrogeno per la movimentazione delle merci, sviluppato da un team tutto italiano composto da consorzio ATENA, ENEA, Università di Napoli 'Parthenope' e Cantieri del Mediterraneo, nell'ambito del progetto europeo "H2Ports" del valore di 4 milioni di euro.

Gli ultimi webinar su Celle a combustibile

Dario Rudellin - Danfoss

Case Story - Il ruolo della conversione elettrica di potenza nello sviluppo dei moderni elettrolizzatori e fuel cell

Conversione di frequenza, gestione e modulazione delle reti a bordo delle navi e non solo. La nostra esperienza ci ha permesso di sviluppare molte applicazioni con conversione a bordo delle navi. Nuvera Fuel Cells - Case story.

Massimiliano Della Pietra - ENEA

Celle a combustibile per una cogenerazione ad alta efficienza

Celle a combustibile per una cogenerazione ad alta efficienza sono generatori elettrochimico che convertono l'energia chimica di un combustibile (contenente idrogeno) e di un ossidante (contenente ossigeno) in energia elettrica.

copertina Guida Idrogeno

L'ultima guida in partnership con Fiera Idrogeno

Altri contenuti su Celle a combustibile

Sebastiano Breda, Alessandro d'Adamo, Fabio Berni e Stefano Fontanesi, GRUppo MOtori, Università degli studi di Modena e Reggio Emilia - Università degli Studi di Modena e Reggio Emilia

Idrogeno e simulazione fluidodinamica

- La simulazione fluidodinamica tridimensionale - Studio ed ottimizzazione del motore ad idrogeno tramite simulazione fluidodinamica 3D - La simulazione fluidodinamica di macchine elettrochimiche: il caso delle fuel cells

Salvatore Brandonisio - Phoenix Contact

Idrogeno e soluzioni applicative

Il mercato dell'idrogeno è in rapida evoluzione. Si ha l'esigenza di offrire proposte innovative in tempi rapidi, sviluppando contemporaneamente nuove competenze. Phoenix Contact si propone come partner di soluzioni già testate in campo per lo sviluppo di applicazioni di successo in ambito Power-to-X.

Gianclaudio  Almo - Ranieri Tonissi

Transizione energetica nell'industria alimentare e fuel cell

Caso applicativo in industria alimentare: benefici della fuel cell a idrogeno rispetto al cogeneratore con combustibile fossile. Approfondimento su retrofit cogeneratori per funzionamento a idrogeno.

Dario Rudellin - Danfoss

Elettrolizzatori e fuel cell. La conversione elettrica di potenza

Nel settore idrogeno sono in corso numerosi processi, complessi e diversificati. Il successo di questa transizione dipenderà dalla gestione efficace di tutte le fasi. In questo scenario, Danfoss si trova in prima linea nello sviluppo di convertitori di potenza per elettrolizzatori e fuel cell.

Riccardo Boarelli - Pollution

Misura delle miscele di idrogeno e Gas Naturale e per uso in fuel cell

Pollution si impegna per agevolare e rendere più sostenibile la transizione energetica proponendo un innovativo analizzatore ad alte performance per la misura della qualità e del potere calorifico del gas naturale e delle sue miscele con idrogeno fino al 100%.

Mouser
Grastim

Decarbonizzazione e risparmio energetico

Grastim sviluppa soluzioni innovative di autoproduzione di energia per clienti industriali con la mission di coniugare decarbonizzazione e risparmio energetico. Affermatasi sul mercato come player globale nel campo della cogenerazione, la società è oggi in grado di proporre un ampio ventaglio di soluzioni sia nel campo dell'efficienza energetica che delle rinnovabili ed è fortemente impegnata nello sviluppo di nuove tecnologie: celle a combustibile, cattura della CO2 e bio-combustibili.

Andrea Tomasi - SolydEra

Produzione di idrogeno e generazione elettrica distribuita

- Impianto di produzione P3 - Uno stack, tante applicazioni - SolydEra e la transizione energetica - Cogenerazione a fuel cell: funzionamento; efficienza elettrica - BLUEGEN - I Sistemi SolydEra - TRE tecnologie in una; Valorizzazione della materia prima - Come massimizzare il vantaggio economico

Luca Del Zotto - Università degli Studi eCampus Roma

Idrogeno per il raggiungimento dei target di efficienza e di emissioni

(in lingua inglese) - Hydrogen International Projects - BLAZE - Biomass Low cost, Advanced and Zero Emission small-medium scale fuel cell CHP PLANT - GICO - Gasification Integrated with CO2 capture and conversion - SO-FREE - Solid oxide fuel cell combined heat and power: Future-ready Energy - 3EMOTION: Environmentally friendly Efficient Electric Motion

SolydEra

Bluegen: Innovazione, Indipendenza, Smart Power Control

Bluegen BG-15, il dispositivo innovativo che produce energia elettrica e termica utilizzando la tecnologia delle celle a combustibile per aziende, attività commerciali e utenze private.

SolydEra

BLUEGEN BG-08 e BLUEGEN BG-15

Energia a basse emissioni di carbonio, altamente efficiente e conveniente

Luca MICOLI - Università Federico II

Università e trasporto marittimo

Danfoss

Mobilità elettriche e celle a combustibile

Massimo Caliari  - STI Società Tartuca Industriale SA

La produzione di idrogeno: una realizzazione pratica

Stefano Calvi - Lira

Generatori di Idrogeno innovativi

Dario Rudellin - Danfoss

Conversione elettrica di potenza ed elettrolizzatori

Circuito EIOM