Il progetto europeo ene.field
Massimo Santarelli - CTI - Comitato Termotecnico Italiano Energia e Ambiente
Mattia Merlini, CTI
Il primo settembre 2012 č partito il progetto “European-wide field trials for residential fuel cell micro-CHP”, finanziato dalla CE, sui sistemi micro CHP (mCHP) basati sulle celle a combustibile per utilizzo residenziale. Il progetto prevede l’installazione in ambito residenziale, e il monitoraggio, di circa 1000 sistemi micro-CHP in 12 Paesi Membri, in modo da ottenere un archivio di dati riferiti ai consumi energetici domestici in diversi mercati europei.

Fonte: Energia e Dintorni - Luglio-Agosto 2013
Settori: Idrogeno, Rinnovabili
Parole chiave: Celle a combustibile
- Clean Hydrogen Partnership
- Giuseppe Grassi