Comfort e efficienza energetica negli edifici
Riccardo De Danieli - Belimo
- Background normativo
- Comfort e consumo energetico
- Building automation e dispositivi
- Sistemi HVAC - La miniera d'oro nel rinnovamento degli edifici
- Punti chiave dei dispositivi
-Misurazione e regolazione combinata
-Ecosistema digitale
Comfort e consumo energetico
- Come saranno i progetti di rinnovamento degli edifici in futuro?
- E' possibile un comfort migliore e un minore consumo energetico?
- Qual è il contributo dei dispositivi di campo?
Sistemi HVAC - La miniera d'oro nel rinnovamento degli edifici
La regolazione del sistema di riscaldamento, raffrescamento e ventilazione influisce significativamente l'efficienza energetica degli edifici. Il circuito idronico rappresenta un punto chiave.
Punti chiave dei dispositivi
- Chiusura a tenuta
- Attuatori con consumi ridotti
- Valvole indipendenti dalla pressione
-Gestione della differenza di temperatura
- Regolazione della potenza
Ecosistema digitale
Con il collegamento IoT, gli edifici possono essere ottimizzati, gestiti e mantenuti più facilmente. I nostri clienti possono connettersi, monitorare e controllare i loro dispositivi senza costi aggiuntivi.
In allegato, è possibile scaricare il pdf completo dell'atto, che comprende anche le conclusioni.
- Come saranno i progetti di rinnovamento degli edifici in futuro?
- E' possibile un comfort migliore e un minore consumo energetico?
- Qual è il contributo dei dispositivi di campo?
Sistemi HVAC - La miniera d'oro nel rinnovamento degli edifici
La regolazione del sistema di riscaldamento, raffrescamento e ventilazione influisce significativamente l'efficienza energetica degli edifici. Il circuito idronico rappresenta un punto chiave.
Punti chiave dei dispositivi
- Chiusura a tenuta
- Attuatori con consumi ridotti
- Valvole indipendenti dalla pressione
-Gestione della differenza di temperatura
- Regolazione della potenza
Ecosistema digitale
Con il collegamento IoT, gli edifici possono essere ottimizzati, gestiti e mantenuti più facilmente. I nostri clienti possono connettersi, monitorare e controllare i loro dispositivi senza costi aggiuntivi.
In allegato, è possibile scaricare il pdf completo dell'atto, che comprende anche le conclusioni.

Fonte: mcTER Roma maggio 2023 Le sfide per l'efficienza energetica tra Energy Efficiency First, generazione distribuita, smart grid e idrogeno
Parole chiave: Idrogeno
- Air Liquide Italia Service
- Fiera Idrogeno
- Fiera Idrogeno
- RSE - Ricerca sul Sistema Energetico
- ASEV - Agenzia per lo Sviluppo Empolese Valdelsa
- Atlas Copco Italia