Idrogeno

Articoli, News, PDF, Prodotti, Webinar su Idrogeno.

Filtra contenuti:

Articoli e news su Idrogeno

Air Liquide Italia Service

TotalEnergies

Segnando un significativo passo avanti per contribuire alla decarbonizzazione dell'industria e della mobilità europea, Air Liquide annuncia due progetti di elettrolizzatori su larga scala per produrre idrogeno rinnovabile a basse emissioni di carbonio in Europa.

Pilz Italia

Pilz è a Hydrogen + Fuel Cells EUROPE L'idrogeno diventa sicuro

Dalla creazione di elettrolizzatori fino al processo di rifornimento alla stazione di idrogeno: in occasione di Hydrogen + Fuel Cells EUROPE Pilz presenta le sue soluzioni di automazione dai settori Sicurezza funzionale e Industrial Security che consentono di monitorare e controllare in sicurezza i processi lungo l'intera catena del valore aggiunto dell'idrogeno. Questo evento specificamente dedicato al settore si tiene dal 31 marzo al 4 Aprile 2025 in occasione della Fiera di Hannover.

Ansaldo Energia

Ansaldo Green Tech e BeDimensional: accordo di fornitura di materiali 2D per la produzione di idrogeno

Ansaldo Green Tech e BeDimensional hanno firmato un accordo di collaborazione per integrare materiali bidimensionali negli elettrolizzatori per la produzione di idrogeno, con l'obiettivo di migliorare l'efficienza energetica. La partnership mira a combinare l'esperienza di BeDimensional nella produzione di materiali avanzati con il know-how tecnologico di Ansaldo Green Tech nel settore energetico.

Fiera Idrogeno

Ancora un successo per FIERA IDROGENO!

Prossima edizione l'8 e il 9 ottobre 2025 dedicata alle tecnologie e soluzioni per l'intera filiera integrata dell'idrogeno.

Clean Hydrogen Partnership

Consultazione pubblica sul rapporto tecnico del JRC

"Metodo di prova armonizzato dell'UE per la misurazione della curva di polarizzazione delle celle a combustibile ad alta temperatura e degli elettrolizzatori a vapore"

Mouser
Fiera Idrogeno

Anche Sauer Compressors a FIERA IDROGENO 2025

L'8 e il 9 ottobre a Verona torna la manifestazione dedicata alle tecnologie e soluzioni per l'intera filiera integrata dell'idrogeno.

Tempco

Primo scambiatore PCHE di grandi dimensioni per piattaforma offshore nel settore oil&gas

Dopo le già numerose applicazioni dei PCHE sviluppate nel settore delle energie green e in particolare dell'idrogeno, Microchannel Devices, partner Tempco per questi innovativi scambiatori, annuncia un'importante commessa per il primo scambiatore di calore PCHE di grandi dimensioni destinato a una piattaforma offshore nel comparto oil&gas per Rosetti Marino, importante EPC che opera nel settore. Lo scambiatore servirà al raffreddamento di gas acido da idrocarburi nel modulo di recupero gas, ed è stato dimensionato e realizzato per rispondere agli stringenti requisiti previsti dalla normativa ASME e da parte dell'utilizzatore finale.

RSE - Ricerca sul Sistema Energetico

Il nuovo numero degli APE - Appunti di Energia è dedicato all'idrogeno

Un approfondimento su prospettive future a cura del Dipartimento Sviluppo Sistemi Energetici di RSE.

ASEV - Agenzia per lo Sviluppo Empolese Valdelsa

L'idrogeno protagonista in Toscana con il progetto HYPERION

l progetto HYPERION del Programma Interreg EUROPE vede coinvolti partner del settore privato e pubblico di diversi Paesi come Spagna, Finlandia, Norvegia, Danimarca, Belgio, Polonia, Romania per un totale di 11 partner rappresentativi di 8 regioni europee. Il progetto HYPERION, iniziato nella primavera del 2024 (terminerà nell'estate del 2028), sostiene le regioni europee nel complesso processo di adozione di soluzioni avanzate a idrogeno (H2) in vista di una transizione economica intelligente e sostenibile.

Atlas Copco Italia

Purificatore di azoto tramite idrogeno

Evoluzione tecnologica e sostenibilità ambientale: risparmio del 40% sui consumi energetici e riduzione di emissioni CO2 grazie alla produzione di azoto ad altissima purezza. Ultima innovazione di Atlas Copco nelle soluzioni per gas industriali: il purificatore di azoto tramite idrogeno

Gli ultimi webinar su Idrogeno

Andrea Rossetti - RSE - Ricerca sul Sistema Energetico

Cogenerazione metano idrogeno

- Il vettore idrogeno come strumento per la decarbonizzazione - Blending metano--idrogeno - Utilizzo di idrogeno in impianti cogenerativi - La test facility di RSE - Programma sperimentale in collaborazione con ASJA - Prospettive future

Bernardo Piccioli Fioroni - Utilitalia

Biometano e REPowerEU

Il ruolo strategico del Biometano Producibilità da rifiuti La divaricazione REPowerEU: Indipendenza dal gas russo REPowerEU: aree di azione REPowerEU: infrastrutture nuove ed esistenti

copertina Guida Idrogeno

L'ultima guida in partnership con Fiera Idrogeno

Altri contenuti su Idrogeno

Simplifhy SB

L'impianto di elettrolisi sviluppato da Simplifhy per il progetto di OMCD Tek Hub SpA

Progetto di produzione di idrogeno verde per l'economia circolare di OMCD Tek Hub SpA. OMCD SpA è un'azienda con sede ad Anzola d'Ossola (VB) specializzata nella produzione di particolari in metallo duro.

MASE - Ministero dell'Ambiente e della Sicurezza Energetica

Idrogeno: cinque Stati firmano dichiarazione per proseguire lavori Corridoio Meridionale

Italia, Germania, Austria, Algeria e Tunisia rafforzano la cooperazione sull' opera che connette i due Continenti. La sigla nel corso della Prima riunione Pentaministeriale a Villa Madama, presieduta dai Ministri Tajani e Pichetto.

Sotacarbo

A Carbonia un polo dell'idrogeno verde unico in Europa

La Regione e il Comune di Carbonia puntano sui progetti Sotacarbo per realizzare nel Sulcis un hub energetico di eccellenza continentale.

Clean Hydrogen Partnership

Powering the Future: invito da 184,5 milioni di euro alla partnership per l'idrogeno pulito per potenziare la filiera dell'idrogeno in Europa

Lancio del bando 2025 per la presentazione di proposte da parte della Clean Hydrogen Partnership

Bluenergy Revolution Soc. Coop.

Bluenergy Revolution sostituirà due gruppi elettrogeni alimentati a diesel con altri ad idrogeno nel Porto di La Spezia e Marina di Carrara

L'Autorità di Sistema Portuale del Mar Ligure Orientale ha annunciato lo stanziamento di 57 milioni di euro per i porti della Spezia e di Marina di Carrara, cifra raggiunta grazie anche ai finanziamenti del PNRR nell'ambito del programma Green Ports. Il commissario straordinario, Federica Montaresi, ha firmato i decreti per realizzare l'infrastruttura energetica in alta tensione a servizio del porto della Spezia e degli impianti per l'elettrificazione del Nuovo Molo Crociere e per la sostituzione di gruppi elettrogeni esistenti con altri a idrogeno.

Mouser
Ansaldo Energia

Ansaldo Green Tech e CFFT: ordinato il primo elettrolizzatore

Lo scorso 31 ottobre Ansaldo Green Tech, società del gruppo Ansaldo Energia, e CFFT, filiale italiana del gruppo logistico belga Noord Natie, hanno firmato un contratto per la vendita e l'installazione del primo elettrolizzatore prodotto da Ansaldo Green Tech.

CATF Clean Air Task Force

La guida finale del Tesoro degli Stati Uniti sulla produzione di idrogeno pulito è un passo importante per rafforzare il mercato

Passo per rafforzare il mercato dell'idrogeno negli Stati Uniti, riducendo al contempo le emissioni.

2G Italia

II futuro è adesso: dall'idrogeno al biogas nel segno della cogenerazione e della sua manutenzione intelligente

2G Italia, lo specialista della cogenerazione, rinnova l'impegno per un'energia sempre più efficiente e pulita, tra partnership di ricerca di grande valore e opinion leadership agli eventi chiave del 2025.

Safe

SAFE S.p.A. sigla un accordo con Agrobiofert S.r.l. per la fornitura di due compressori a idrogeno destinati al progetto H2 Farm in Sicilia.

SAFE S.p.A., azienda leader nella distribuzione e compressione di gas naturale, biometano e idrogeno, annuncia con entusiasmo la firma di un accordo con Agrobiofert S.r.l., impresa agricola siciliana nota per l'adozione di soluzioni sostenibili per le colture tipiche del territorio, come agrumi, cereali e ortofrutta.

Confconmercio

Transizione energetica, le parole del Presidente di Confcommercio.

È una sfida irreversibile ma va affrontata perseguendo un mix energetico che ricomprenda idrogeno e nucleare di nuova generazione, all'insegna del principio di neutralità tecnologica

Unical AG

Il futuro della condensazione professionale

Maurizio Baltera - Henkel Italia

Manutenzione predittiva IIoT negli impianti industriali con Loctite Pulse

Giuseppe Grassi - Derec Consulting

Tecnologie ibride per la transizione energetica

Saro Capozzoli - Jesa Investment & Management Co.

Idrogeno: lo stato del mercato e le prospettive, sfide e opportunità che ci aspettano dall'Asia

Circuito EIOM