Il Progetto RE-MIDA REattore Modulare per la produzione di bioIDrogeno- Applicazione alla filiera lattiero casearia
Luigi Frunzo - Università degli Studi di Napoli Federico II
Il Progetto, finanziato dall’Assessorato all’Agricoltura della Regione Campania nell’ambito del Programma di Sviluppo Rurale PSR Campania 2007-2013, Misura 124 Cooperazione per lo sviluppo di nuovi prodotti, processi e tecnologie nei settori agricolo e alimentare e settore forestale, ha previsto la realizzazione di un impianto per l’attuazione in serie di due processi biologici volto alla produzione di un flusso gassoso caratterizzato di elevato tenore di idrogeno.

Fonte: L’EVOLUZIONE DEGLI IMPIANTI ALLA LUCE DELL’EFFICIENZA ENERGETICA aprile 2015 Biogas: opportunità e prospettive future
Mercati: Alimentare e Beverage
Parole chiave: Bioidrogeno, Idrogeno
- Roberto Lauri