Energy management: puntare sull'uso razionale dell'energia
Opportunitā e strumenti per l'energy management
Dario Di Santo - FIRE - Federazione Italiana per l'uso Razionale dell'Energia
- IPCC
- Opzioni per usare meglio l'energia e ridurre le emissioni
- Gli strumenti per usare meglio l'energia
- E quelli per approvvigionarsi di energia
Alcune domande per le imprese:
- Nella loro visione di impresa qual č l'impatto dei cambiamenti climatici?
- Come hanno modificato le proposte di valore di propri prodotti e servizi per includere sostenibilitā e uso delle risorse?
- Come stanno affrontando il tema della riduzione delle emissioni GHG?
Opzioni per usare meglio l'energia e ridurre le emissioni
- Eliminare gli sprechi
- Utilizzare tecnologie efficienti
- Adottare fonti rinnovabili
- Riduzione della domanda
- Ripensare prodotti e servizi
Gli strumenti per usare meglio l'energia
Abbiamo a disposizione 4 strumenti fondamentali:
- la diagnosi energetica;
- i sistemi di monitoraggio (e automazione) avanzati;
- i sistemi di gestione dell'energia (ISO 50001 per le singole organizzazioni, ISO 50009 per distretti e filiere, ISO 50005 per avvicinare le PMI);
- gli strumenti per la contabilitā (guida Assoege-FIRE) e la misura e verifica dei risparmi (IPMVP).
In allegato, č possibile scaricare il pdf completo dell'atto.
- Nella loro visione di impresa qual č l'impatto dei cambiamenti climatici?
- Come hanno modificato le proposte di valore di propri prodotti e servizi per includere sostenibilitā e uso delle risorse?
- Come stanno affrontando il tema della riduzione delle emissioni GHG?
Opzioni per usare meglio l'energia e ridurre le emissioni
- Eliminare gli sprechi
- Utilizzare tecnologie efficienti
- Adottare fonti rinnovabili
- Riduzione della domanda
- Ripensare prodotti e servizi
Gli strumenti per usare meglio l'energia
Abbiamo a disposizione 4 strumenti fondamentali:
- la diagnosi energetica;
- i sistemi di monitoraggio (e automazione) avanzati;
- i sistemi di gestione dell'energia (ISO 50001 per le singole organizzazioni, ISO 50009 per distretti e filiere, ISO 50005 per avvicinare le PMI);
- gli strumenti per la contabilitā (guida Assoege-FIRE) e la misura e verifica dei risparmi (IPMVP).
In allegato, č possibile scaricare il pdf completo dell'atto.

Fonte: mcTER Roma maggio 2023 Le sfide per l'efficienza energetica tra Energy Efficiency First, generazione distribuita, smart grid e idrogeno
Parole chiave: Idrogeno
- Air Liquide Italia Service
- Fiera Idrogeno
- Fiera Idrogeno
- RSE - Ricerca sul Sistema Energetico
- ASEV - Agenzia per lo Sviluppo Empolese Valdelsa
- Atlas Copco Italia