Sistema Co.Re.Pla: eccellenza della filiera italiana della plastica che assicura il riciclo dei rifiuti d’imballaggio
Riccardo Passigato - COREPLA
Il riciclo dei rifiuti d’imballaggio in plastica selezionati a valle della raccolta differenziata urbana è cresciuto del 268% in dieci anni. Esclusivamente i rifiuti d’imballaggio in plastica che non è possibile riciclare (per tipologia, dimensioni, scarso quantitativo nella raccolta, eterogeneità, purezza, ecc.) sono avviati alla produzione di combustibili alternativi da utilizzare nei cementifici o nei termovalorizzatori. Questo dato è cresciuto costantemente negli anni, a seguito dell’estensione dal 2001 della raccolta differenziata a tutte le tipologie di imballaggi.

Fonte: Materia plastiche da riciclo destinate al contatto con alimenti ottobre 2010 Bergamo smart city verso EXPO 2015
Settori: Combustibili, Rinnovabili
Parole chiave: Combustibili alternativi
- Mercurio
- Corrado Schenone, Davide Borelli, Francesco Devia, Federico Silenzi, Luca A. Tagliafico, Università degli Studi di Genova
- Franco Del Manso
- Marcello Romagnoli
- Paolo Ferrario