Idrogeno, Power to Gas e Gas to Power richiedono rigorose analisi e sperimentazioni per consolidarsi e diffondersi
A. Clerici - La Termotecnica
Come descritto in e i possibili molteplici utilizzi dell'idrogeno e la necessità di compensare la non programmabilità di fotovoltaico ed eolico hanno portato a riconsiderare l'economia dell'idrogeno di cui si parla da decenni, ma ora con situazioni differenti.
E si parla sempre più di idrogeno verde, dall'Australia al Cile passando per Cina, Medio Oriente, Europa e Nord America con proposte di possibili mega impianti di elettrolisi alimentati da rinnovabili.

Fonte: La Termotecnica Luglio Agosto 2020
Mercati: Chimica, Petrolchimica, Plastica
- Air Liquide Italia Service
- Fiera Idrogeno
- Fiera Idrogeno
- RSE - Ricerca sul Sistema Energetico
- ASEV - Agenzia per lo Sviluppo Empolese Valdelsa
- Atlas Copco Italia