Idrogeno verde + Chimica, Petrolchimica, Plastica

Articoli, News, PDF, Prodotti, Webinar su Idrogeno verde + Chimica, Petrolchimica, Plastica.

Filtra contenuti:

Articoli e news su Idrogeno verde + Chimica, Petrolchimica, Plastica

Simplifhy SB

L'impianto di elettrolisi sviluppato da Simplifhy per il progetto di OMCD Tek Hub SpA

Progetto di produzione di idrogeno verde per l'economia circolare di OMCD Tek Hub SpA. OMCD SpA è un'azienda con sede ad Anzola d'Ossola (VB) specializzata nella produzione di particolari in metallo duro.

Saro Capozzoli - Jesa Investment & Management Co.

Idrogeno: lo stato del mercato e le prospettive, sfide e opportunità che ci aspettano dall'Asia

Energia rinnovabile in Cina: eolico, fotovoltaico e nucleare. Obiettivi di produzione di idrogeno verde Uno sguardo al futuro: la mobilità Uno sguardo al futuro: il metanolo

De Nora

De Nora protagonista alla mostra "l'Italia dei Brevetti" promossa dal Ministero delle Imprese e del Made in Italy

De Nora - multinazionale italiana specializzata in elettrochimica, leader nelle tecnologie sostenibili e nella nascente industria dell'idrogeno verde - è tra le aziende protagoniste della mostra "L'Italia dei Brevetti: invenzioni e innovazioni di successo" organizzata dal Ministero delle Imprese e del Made in Italy.

De Nora

De Nora partner di X-SEED, un nuovo progetto finanziato europeo per incrementare la produzione di idrogeno rinnovabile.

Industrie De Nora, multinazionale italiana specializzata in elettrochimica, leader nelle tecnologie sostenibili e nella nascente industria dell'idrogeno verde, è partner di X-SEED, progetto finanziato europeo mirato a sviluppare un elettrolizzatore supercritico in grado di generare idrogeno rinnovabile in modo più efficiente e a costi di produzione inferiori rispetto agli elettrolizzatori attualmente utilizzati a livello industriale.

De Nora

De Nora firma un accordo con Asahi Kasei per sviluppare e commercializzare elettrolizzatori e sistemi containerizzati per la produzione di idrogeno

Industrie De Nora, multinazionale italiana specializzata in elettrochimica, leader nelle tecnologie sostenibili e nella nascente industria dell'idrogeno verde, ha firmato un memorandum d'intesa (MOU) con l'azienda tecnologica giapponese Asahi Kasei, per sviluppare e commercializzare elettrolizzatori e sistemi containerizzati per la produzione di idrogeno verde su piccola scala.

Mouser
Remosa

La transizione verso l'idrogeno verde

Remosa s.r.l., fondata nel 1955 a Cagliari, Sardegna, ha storicamente operato nel settore delle valvole e dei sistemi di azionamento idraulico per l'industria petrolchimica. Nel 2012, l'azienda è stata acquisita dalla multinazionale IMI Plc (IMI), quotata nel prestigioso FTSE 100 della Borsa di Londra. Questo passaggio ha aumentato la visibilità internazionale dell'azienda e ha introdotto le logiche di ottimizzazione della produzione "lean production" suggerite dal gruppo IMI.

Carlo Zani - Lira

Elettrolizzatori ad elevata efficienza per la produzione di Idrogeno verde

Cos'è l'elettrolisi Efficienza e idrogeno Tecnologia AEM

Christof Lindner - KSB Italia

How pumps & valves support a reliable and efficient green hydrogen production.

In lingua inglese A world without pumps & valves? Having a focus on the Electrolysis

F2N Green Hydrogen

F2N Green Hydrogen Srl annuncia il completamento delle prove di qualifica e il lancio degli stack di elettrolisi CORNERSTONE

F2N Green Hydrogen Srl ("FGH"), la start-up innovativa con sede a Varese attiva nelle tecnologie dell'elettrolisi, è lieta di annunciare il completamento delle prove di qualifica interne e il lancio commerciale della linea di stack alcalini CORNERSTONE. Gli stack di elettrolisi sviluppati da F2N Green Hydrogen rappresentano un componente chiave per la produzione di idrogeno verde su larga scala contribuendo al raggiungimento degli obiettivi "Net-Zero".

Erredue

ErreDue riceve un ordine per un elettrolizzatore da 500 kW destinato alla Sardegna

ErreDue ha annunciato di aver ottenuto un contratto del valore di 900.000 euro per la fornitura di un impianto di Power-to-Gas 'plug & play' per la produzione di idrogeno verde.

Gli ultimi webinar su Idrogeno verde + Chimica, Petrolchimica, Plastica

Giuseppe Grassi  - Secom

Soluzioni a IGBT per la produzione di Idrogeno Verde

- Il ruolo centrale della conversione di potenza: Power Quality - Requisiti tipici per la produzione di idrogeno - Tecnologie della conversione: SCR e IGBT a confronto

copertina Guida Idrogeno

L'ultima guida in partnership con Fiera Idrogeno

Altri contenuti su Idrogeno verde + Chimica, Petrolchimica, Plastica

Massimiliano Boccia - H2 Energy

Idrogeno verde con l'autoproduzione: sfide tecnologiche e sicurezza nell'innovazione dell'elettrolisi

In lingua inglese - The Company - Technological Comparison - Cell Configuration - Innovation Factors - Current Density Increase

Danfoss

HySynergy: prima produzione di idrogeno in Europa nel più grande impianto di elettrolisi

Il progetto HySynergy a Fredericia, in Danimarca, ha prodotto con successo idrogeno per la prima volta in Europa, una pietra miliare significativa nella commercializzazione dell'idrogeno verde come fonte di energia pulita. Everfuel AS si impegna a ridurre le emissioni di CO2 attraverso la propria infrastruttura di idrogeno verde. Collabora con partners del settore energia e OEM del settore dei trasporti per collegare l'intera catena dell'idrogeno e fornire idrogeno ai clienti dell'industria e della mobilità.

Saro Capozzoli - H2 Energy

Applicazioni di idrogeno verde nell'industria e nella vita quotidiana

H2 Energy è un integratore di sistemi nella catena del valore dell'idrogeno. La domanda di idrogeno verde è in aumento: un aumento di 7 volte della domanda globale di H2 e della parità di prezzo dell'H2 verde con il gas entro il 2050 (iea.org). Principali tecnologie a confronto: - AWE Alkaline water electrolysis - PEM Proton Exchange Membrane

Danfoss

HySynergy: Prima produzione di idrogeno in Europa nel più grande impianto di elettrolisi - Powered by Danfoss Drives

Il progetto HySynergy a Fredericia, in Danimarca, ha prodotto con successo idrogeno per la prima volta, una pietra miliare significativa nella commercializzazione dell'idrogeno verde come fonte di energia pulita. Everfuel AS si impegna a ridurre le emissioni di CO2 attraverso la propria infrastruttura di idrogeno verde.

Danfoss

HySynergy: Prima produzione di idrogeno in Europa nel più grande impianto di elettrolisi - Powered by Danfoss Drive

Il progetto HySynergy a Fredericia, in Danimarca, ha prodotto con successo idrogeno per la prima volta, una pietra miliare significativa nella commercializzazione dell'idrogeno verde come fonte di energia pulita.

Mouser
Antonio Spadaccini - Pansoinco

Design integrity impianti di produzione di idrogeno verde

Il sistema H2V costituito dalla fonte di energia rinnovabile accoppiata all'elettrolizzatore completati dal BOP per essere redditizio e profittevole DEVE avere una DISPONIBILITA' MAX e OPEX MIN. Il Business Plan di un progetto di installazione di un impianto di produzione di idrogeno verde SI CHIUDE positivamente se c'è la certezza sulla continuità di servizio e sull'OPEX.

Saro Capozzoli - H2 Energy

Produzione di idrogeno verde, elettrolizzatori industriali in Italia

(PDF in lingua inglese) - Introduction on technologies - Increase of hydrogen demand from the market - Hydrogen is a key driver for energy mix - Main technologies comparison - AEM System

ENEL

Enel Green Power e Saras: il progetto sull'idrogeno verde selezionato tra i beneficiari del supporto nell'ambito dell'iniziativa europea IPCEI Hy2Use

Il progetto, che vede le due società fianco a fianco nello sviluppo dell'idrogeno verde e nel suo uso industriale nella raffineria sarda di Sarroch, può ora beneficiare del supporto pubblico nell'ambito dell'IPCEI Hy2Use, l'iniziativa dell'Unione Europea che supporta i migliori progetti legati alla catena del valore dell'idrogeno.

Hydrogen Optimized

ABB e Hydrogen Optimized ampliano la partnership sull'idrogeno, incluso un investimento strategico

- La collaborazione posiziona le aziende alla leadership globale nei sistemi di produzione di idrogeno verde su larga scala - Le offerte tecnologiche combinate includeranno gli elettrolizzatori per acqua ad alta potenza RuggedCell? di Hydrogen Optimized e i raddrizzatori ad alta potenza di ABB - Le due società hanno consolidato la loro alleanza con un nuovo accordo commerciale firmato a una fiera dell'idrogeno a Stephenville, Terranova, alla presenza del primo ministro canadese Justin Trudeau e del cancelliere tedesco Olaf Scholz

Università Degli Studi di Torino

Dal solare termico ai processi catalitici sostenibili

Pubblicato su Joule uno studio di Università di Torino, Università di Trieste, ICCOM- CNR, Rice University (USA), Czech Advanced Technology and Research Institute di Olomouc (Repubblica Ceca), Politecnico di Milano e Istituto Italiano di Tecnologia. Sviluppate nuove metodologie per sfruttare il solare termico ad alta temperatura usando fotocatalizzatori che siano in grado di utilizzare in maniera efficace la luce solare per produrre carburanti molecolari (come l'idrogeno verde) e sostanze chimiche (come il metanolo) con processi a basso impatto ambientale.

Circuito EIOM